Passione per il diritto.
Da sempre.

Aiutiamo i nostri Clienti ad affrontare questioni legali complesse che richiedono competenze integrate, pensiero creativo e capacità di mediazione istituzionale.

Scopriamo opportunità dove sembrano esistere solo barriere.

 

Leggi la nostra mission

La gestione di un patrimonio familiare complesso rappresenta un’impresa non facile che richiede non solo sagacia finanziaria, ma anche una particolare attenzione alle complesse questioni amministrative.
Dott. Giuseppe Violetta
5 settembre 2023
I nostri professionisti Avv. Andrea Aliberti e dott. Dario Gallo approfondiscono il tema della disciplina fiscale delle criptovalute.
7 luglio 2023
Pubblicato su Il Sole 24 Ore il nuovo articolo di Vittorio Emanuele Falsitta sul tema Intelligenza Artificiale e Pensiero Tecnico. 
Come noto, l’istituto del whistleblowing costituisce uno strumento di denuncia di irregolarità, rilevante per la prevenzione e il contrasto alla corruzione, tanto nelle pubbliche amministrazioni quanto nel settore privato, ove nel tempo ha assunto sempre maggior importanza.
Con soddisfazione, VEF&Partners S.p.a. si conferma tra le eccellenze legali italiane grazie al riconoscimento Gli Studi legali dell'anno 2023 conferito da Il Sole 24 Ore e Statista.
VEF&P è Studio legale dell'anno anche nel 2023
23 maggio 2023
La società tra avvocati VEF&Partners S.p.A. continua il proprio percorso di crescita annunciando l’ingresso, in qualità di Of Counsel, del presidente Renato Giuseppe Bricchetti, il quale assumerà la responsabilità del Dipartimento dedicato al Diritto Penale dell’Economia.
L’Avv. Renato Giuseppe Bricchetti assume la responsabilità del team di Diritto Penale dell’Economia in VEF&P
13 aprile 2023
Con la Legge di Bilancio 2023 sono state introdotte numerose novità in materia di energia, di fiscalità, lavoro, famiglia, politiche sociali, crescita, sanità, etc., tutte avvinte dalla finalità di aiutare i soggetti contribuenti a superare gli effetti della crisi pandemica e dei rincari dell’energia.
“Tregua fiscale” 2023
Avv. Mario Giannotta
13 marzo 2023
"L' art. 23 del d.l. 30 marzo 2023 ha previsto, sotto la rubrica “ Causa speciale di non punibilità dei reati tributari ”, che i delitti di cui "omesso versamento di ritenute certificate”, "omesso versamento di IVA” e "indebito utilizzo in compensazione di crediti non spettanti" non sono punibili in alcune circostanze specifiche.
Avv. Matteo Faggioli
21 aprile 2023
La Legge di Bilancio 2023 definisce la fiscalità delle cripto-attività, incluse le criptovalute. Un primo focus sulla territorialità e sulla disciplina speciale di emersione.
Criptovalute: il nuovo regime fiscale tra territorialità e opportunità di regolarizzazione
Dott. Giuseppe Violetta
14 febbraio 2023

Frutto della collaborazione tra lo Studio e il Centro di Ricerca sulla Fiscalità Etica dell’Università Europea di Roma, il Dipartimento di Ricerca Scientifica indaga la Filosofia della Tecnica e il Diritto in funzione della difesa delle libertà dell'uomo.

Nasce il Dipartimento di Ricerca Scientifica VEF&P
15 marzo 2023
Due recenti pronunce della Cassazione (n. 10679/2022 e n. 25322/2022) offrono l’occasione per occuparsi ancora della presunzione di distribuzione ai soci del maggior utile extracontabile accertato in capo a società a ristretta base azionaria.
Presunzione di distribuzione utili extracontabili nelle società a ristretta base partecipativa
Avv. Mario Giannotta
6 ottobre 2022
Un passo importante per ricondurre nella legalità i patrimoni in valute digitali non dichiarati al Fisco.
VEF&Partners contribuisce alla prima voluntary disclosure di criptovalute in Italia
3 ottobre 2022