Passione per il diritto.
Da sempre.

Aiutiamo i nostri Clienti ad affrontare questioni legali complesse che richiedono competenze integrate, pensiero creativo e capacità di mediazione istituzionale.

Scopriamo opportunità dove sembrano esistere solo barriere.

Leggi la nostra mission

Con la Legge di Bilancio 2023 sono state introdotte numerose novità in materia di energia, di fiscalità, lavoro, famiglia, politiche sociali, crescita, sanità, etc., tutte avvinte dalla finalità di aiutare i soggetti contribuenti a superare gli effetti della crisi pandemica e dei rincari dell’energia.
“Tregua fiscale” 2023
Avv. Mario Giannotta
13 marzo 2023
La Legge di Bilancio 2023 definisce la fiscalità delle cripto-attività, incluse le criptovalute. Un primo focus sulla territorialità e sulla disciplina speciale di emersione.
Criptovalute: il nuovo regime fiscale tra territorialità e opportunità di regolarizzazione
Dott. Giuseppe Violetta
14 febbraio 2023

Frutto della collaborazione tra lo Studio e il Centro di Ricerca sulla Fiscalità Etica dell’Università Europea di Roma, il Dipartimento di Ricerca Scientifica indaga la Filosofia della Tecnica e il Diritto in funzione della difesa delle libertà dell'uomo.

Nasce il Dipartimento di Ricerca Scientifica VEF&P
15 marzo 2023
Due recenti pronunce della Cassazione (n. 10679/2022 e n. 25322/2022) offrono l’occasione per occuparsi ancora della presunzione di distribuzione ai soci del maggior utile extracontabile accertato in capo a società a ristretta base azionaria.
Presunzione di distribuzione utili extracontabili nelle società a ristretta base partecipativa
Avv. Mario Giannotta
6 ottobre 2022
Un passo importante per ricondurre nella legalità i patrimoni in valute digitali non dichiarati al Fisco.
VEF&Partners contribuisce alla prima voluntary disclosure di criptovalute in Italia
3 ottobre 2022